Alica Schmidt
La piattaforma Total Shape ha recentemente pubblicato la sua classifica delle atlete più affascinanti del 2025, mettendo in luce donne che uniscono talento sportivo, forza interiore e stile. Non si tratta solo di estetica: queste atlete influenzano positivamente milioni di persone grazie alla loro determinazione, carriera e presenza sui social media. Oggi, una sportiva è anche imprenditrice, attivista e fonte d’ispirazione.

La popolarità di queste donne supera ormai i confini delle arene. Hanno fan club globali, collaborazioni con brand internazionali e spesso guidano campagne sociali. Le prime sette posizioni di questa classifica raccontano storії di successo autentico, passione e impegno, diventando modelli a cui ispirarsi.

Stephanie Gilmore

Sette volte campionessa del mondo di surf, l’australiana Stephanie Gilmore è sinonimo di eleganza sull’oceano. Ha conquistato il titolo nel suo primo anno da professionista, un traguardo storico. Ambasciatrice di marchi come Roxy e Breitling, è molto attiva anche nella tutela dell’ambiente. Con il suo stile rilassato e carismatico, incarna uno spirito libero che unisce sport, moda e sostenibilità.

Naomi Osaka

Naomi Osaka, campionessa giapponese di tennis con quattro titoli del Grande Slam, è tra le figure più influenti dello sport contemporaneo. Si è esposta pubblicamente sui temi della salute mentale e dell’uguaglianza razziale, diventando una voce fondamentale per le nuove generazioni. Ha fondato Kinlò, una linea skincare per pelli scure, e sostiene diversi progetti sportivi per bambini. La sua carriera combina impegno, eleganza e consapevolezza sociale. Ti viene quasi voglia di scoprire come togliere autoesclusione permanente, solo per avere un motivo in più per scommettere su di lei e guardarla giocare dal vivo.

Leticia Bufoni

Leticia Bufoni

Skater brasiliana di fama mondiale, Leticia Bufoni ha vinto sei medaglie agli X Games ed è stata una pioniera nello sport estremo femminile. Con milioni di follower su Instagram e TikTok, è diventata un’icona tra le giovani generazioni. Oltre a gareggiare, è coinvolta nella moda e nella promozione dell’empowerment femminile. Il suo stile grintoso e autentico è fonte di motivazione per ragazze che vogliono rompere gli schemi.

Alica Schmidt

L’atleta tedesca Alica Schmidt è una delle figure più seguite nell’atletica leggera. Specializzata nei 400 metri, ha vinto medaglie nei campionati europei e ha guadagnato un’enorme visibilità sui social. Ambassador di Puma, promuove uno stile di vita attivo e consapevole. È la prova che si può essere sia professioniste determinate sia simboli di bellezza moderna.

Allyson Felix

Con 11 medaglie olimpiche, di cui 7 d’oro, Allyson Felix è una leggenda dell’atletica americana. Dopo aver lasciato Nike per difendere i diritti delle madri atlete, ha fondato il marchio di scarpe Saysh. La sua storia è diventata un esempio di coraggio, impegno civile e leadership femminile. Oggi è attiva anche in ambito sociale e imprenditoriale, senza mai perdere il contatto con la pista.

Simone Biles

Simone Biles è la ginnasta più decorata di tutti i tempi, con oltre 30 medaglie olimpiche e mondiali. È diventata un punto di riferimento non solo per i risultati, ma anche per aver affrontato pubblicamente il tema del benessere mentale nello sport. Collabora con brand di abbigliamento e bellezza e sostiene iniziative benefiche. La sua forza, grazia e autenticità ispirano milioni di persone.

Lolo Jones

L’americana Lolo Jones è un’atleta versatile: ha partecipato sia ai Giochi Olimpici estivi (corsa a ostacoli), sia a quelli invernali (bob). È nota per la sua trasparenza su fede, autodisciplina e resilienza. Conduce podcast, partecipa a programmi TV e si impegna in attività motivazionali. Il suo esempio dimostra che la forza mentale è tanto importante quanto quella fisica.

Tra le altre donne inserite in classifica troviamo anche la calciatrice Alex Morgan, l’atleta austriaca Ivona Dadic, l’elegante pattinatrice finlandese Kiira Korpi, la saltatrice ucraina Yuliya Levchenko, l’energica ostacolista Michelle Jenneke e la surfista americana Anastasia Ashley. Questa classifica non riguarda solo la bellezza, ma anche l’influenza, i valori e il nuovo volto dello sport femminile nel XXI secolo.